
Tour delle Ville Medicee di La Petraia e Castello
Nel tour delle Ville Medicee di La Petraia e Castello scoprirai i palazzi della famiglia più influente del Rinascimento fiorentino. Un'esperienza unica!
Itinerario
Ci incontreremo alle 9:45 alla stazione di Santa Maria Novella, per salire a bordo di un pullman che ci condurrà alla scoperta di due gioielli palaziali di Firenze. La nostra prima tappa? Villa La Petraia!
Arriveremo a destinazione dopo venti minuti di viaggio e, sul posto, vi consegneremo un'audioguida, per visitare liberamente le sale e i giardini del palazzo. L'edificio, al pari delle altre Ville Medicee della Toscana, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Costruita nel XV secolo, Villa La Petraia vi sorprenderà per il lussuoso apparato decorativo, con affreschi, fontane, sculture e dipinti, e per lo sfarzo generale che caratterizza questa residenza della famiglia di mecenati più famosa del Rinascimento. Passeggiando lungo i suoi giardini, godrete di un'incredibile vista panoramica di Firenze!
In seguito, ci riuniremo sul minibus per dirigerci verso la vicina Villa Castello. L'area della villa era anticamente occupata da un castellum, una costruzione che riceveva approvigionamento idrico da un acquedotto. Ora capite da dove proviene il suo nome? Oggi, gli spazi della villa accolgono la sede dell'Accademia della Crusca, una delle istituzioni linguistiche più prestigiose d'Italia. Non potrete visitare la villa all'interno, ma percorrerete i suoi giardini. Ve ne innamorerete!
Concluderemo il tour raggiungendo la stazione di Santa Maria Novella alle 13:15.
Misure Covid-19
Tutti i nostri fornitori rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.
Prezzo
Dettagli
Durata
3 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con audioguida in italiano e altre lingue.
Incluso
Trasporto in minibus.
Biglietto per Villa La Petraia.
Audioguida in italiano nelle ville.
Gruppi ridotti di massimo 16 persone.
Auricolari.
Quando prenotare?
Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
Per poter partecipare all'attività, mostra il voucher sul tuo smartphone.
Accessibilità
No, non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Sono ammessi gli animali domestici?
No.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare sul calendario la data desiderata e compilare il formulario di prenotazione. La conferma della prenotazione è immediata!
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
Punto di incontro
Stazione di Santa Maria Novella.