Free tour del quartiere Oltrarno
Unitevi a questo free tour del quartiere Oltrarno, una delle zone più popolari di Firenze, situata sulla sponda sinistra dell'Arno. Da non perdere!
Itinerario
Ci troveremo all'inizio di Ponte Vecchio alle 18:30 per dare inizio a un tour guidato di Oltrarno, il quartiere di Firenze situato sulla sponda opposta del fiume Arno.
Passeggiando per le sue strade, noteremo le numerose trattorie e botteghe artigiane che caratterizzano questa zona residenziale. Nel frattempo, la guida ci svelerà tante curiosità sugli edifici in cui ci imbatteremo man mano e ci svelerà anche alcune leggende locali. Avete mai sentito parlare della lucertola portafortuna di Oltrarno? Durante la passeggiata scoprirete di cosa si tratta!
Vedremo poi la Torre Mannelli e la chiesa di Santa Felicita, uno dei templi più antichi di Firenze, conosceremo un cimitero bizantino del IV secolo e scopriremo dove Michelangelo studiava anatomia per realizzare le sue opere.
Continueremo il percorso fermandoci davanti al palazzo di Bianca Cappello, luogo che ci trasporterà in una delle storie d'amore più famose del Rinascimento italiano. Vi diremo soltanto che Francesco I de' Medici fece costruire il palazzo per la sua amante... per conoscere i retroscena di questa trepidante love story dovrete attendere il giorno del tour! Successivamente, contempleremo la facciata della casa della Gioconda, luogo che ha un legame molto speciale con Leonardo da Vinci. Si tratta infatti della dimora dove nacque Lisa Gherardini, conosciuta mondialmente come Monna Lisa.
Durante il tour scopriremo inoltre la casa dove visse il famoso scrittore russo Dostoevskij e conosceremo quale fu l'abitazione del matematico Paolo dal Pozzo Toscanelli. I suoi studi furono molto importanti per la progettazione della cupola di Santa Maria del Fiore del Brunelleschi.
Raggiungeremo anche Palazzo Pitti, situato accanto al Giardino di Boboli. Contemplando la facciata di questo edificio rinascimentale del XV secolo, ne ripasseremo la storia mentre la guida ci parlerà di come nel tempo la residenza sia diventata un simbolo di grande potere per le famiglie borghesi.
Concluderemo il tour alle 20:15 in piazza Santo Spirito.
Prezzo
I free tour non hanno un prezzo fisso, ma è il singolo partecipante che, alla fine dell'attività, paga l'importo che considera opportuno in base al proprio grado di soddisfazione.
Dettagli
Durata
1 ora e 45 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Non incluso
Mance.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 4 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
La maggior parte delle aree sono accesisbili. È necessaria la presenza di un accompagnatore.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
OLTRARNO TOUR Mostra di più
Ragione sociale: Sofía Duenas Francés
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Se non puoi assistere al tour, ti preghiamo di annullare la prenotazione, altrimenti la guida ti starà aspettando.
Ponte Vecchio.
Dove si conclude l'attività?
Piazza Santo Spirito.