Icono ayuda Assistenza
Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Firenze

Biglietti per la Fondazione Palazzo Strozzi

  • Novità

Con il vostro biglietto per la Fondazione Palazzo Strozzi, avrete la possibilità visitare le mostre di uno degli spazi culturali più famosi di Firenze. Potrete accedere a questo palazzo rinascimentale e contemplare a vostro piacimento le sue opere d'arte.

Con il vostro biglietto per la Fondazione Palazzo Strozzi, avrete la possibilità visitare le mostre di uno degli spazi culturali più famosi di Firenze. Potrete accedere a questo palazzo rinascimentale e contemplare a vostro piacimento le sue opere d'arte.

Perché visitare la Fondazione Palazzo Strozzi?

Situata a pochi passi da Piazza della Repubblica, la Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze nasce nel 2006 e, da allora, si dedica all'organizzazione di mostre, eventi, attività didattiche e programmi culturali. Tutto questo, all'interno di uno dei più bei palazzi del Rinascimento italiano.

Nel corso della sua storia, la fondazione ha presentato più di 40 mostre, proponendo arte antica e contemporanea e indagando su come il mondo dell'arte sia cambiato nel corso dei secoli.

Prenotando il vostro biglietto per la Fondazione Palazzo Strozzi, potrete esplorare le sale di questo spazio a vostro piacimento. A seconda della data in cui visiterete la fondazione, troverete una mostra o un'altra, ma la loro alta qualità è sempre più che garantita.

Calendario delle mostre temporanee

Le mostre temporanee previste prossimamente sono:

  • Reaching for the stars (dal 4 marzo al 18 giugno): più di 50 artisti da tutto il mondo creano uno spazio di riflessione sull'evoluzione dell'arte e il suo rapporto con la società contemporanea. Opere di Damien Hirst, Anish Kapoor, Sarah Lucas, Maurizio Cattelan, Cindy Sherman, Barbara Kruger, Pawel Althamer e Shirin Neshat, tra molti altri, saranno presenti in questa mostra.
  • Yan Pei-Ming (dal 7 luglio al 3 settembre): Nature morte, paesaggi, ritratti e pittura storica spiccano tra le tele della più grande mostra di Yan Pei-Ming che l'Italia abbia mai ospitato. Nato a Shanghai nel 1960, l'artista giunse in Francia nel 1980, dove ora vive e lavora combinando tradizioni occidentali e orientali.

Orari

La Fondazione Palazzo Strozzi è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00, tranne il giovedì, quando chiude alle 23:00. Tenete presente che questi orari sono soggetti a modifiche e possono variare.

Leggi la descrizione completa

Prezzo

Dettagli

Incluso

Biglietto per le mostre della Fondazione Palazzo Strozzi.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher digitale

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Fisica: Accessibile in sedia a rotelle. Servizi igienici accessibili. Servizio disponibile di prestito gratuito di sedie a rotelle. Mostra di più

Intelletuale: Dispone di strumenti per l'accessibilità cognitiva. Informazione a lettura semplificata. Segnaletica con pittogrammi facilmente riconoscibili. Sistema di sicurezza e allarme visivo e sonoro.

Vedi meno

Sostenibilità

Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più

C'è un distributore d'acqua.

Non si utilizza plastica monouso.

L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.

Non è necessario stampare la documentazione.

Dispone di una politica sulla parità di genere.

Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.

Vedi meno

Operatore

Fondazione Palazzo Strozzi Mostra di più

Ragione sociale: Fondazione Palazzo Strozzi

Vedi meno

Animali di compagnia

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .

Cancellazione

Non rimborsabile. Per questa attività non sono consentite modifiche o cancellazioni.

Punto di incontro

Fondazione Palazzo Strozzi.

Vedi la mappa